Consiglio Direttivo Provinciale 2018- 2022
Il Congresso Provinciale dei soci/e della Sezione di Torino ANVVF CN, svoltosi il giorno 10 novembre 2018 ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo Provinciale
Martedì 13 novembre, in occasione della prima riunione del nuovo Consiglio, le cariche previste dallo Statuto sono state così definite:
Martedì 13 novembre, in occasione della prima riunione del nuovo Consiglio, le cariche previste dallo Statuto sono state così definite:
Presidente |
Alberto Pilotto |
V. Presidente |
Silvio Piva |
Segretario |
Paolo Petroni |
Tesoriere |
Antonio Trombetta |
Consigliere |
Alberto Merlo |
Consigliere |
Silvano Audenino |
Consigliere |
Silvio Faverato |
Collegio dei Revisori dei Conti
Giuseppina Tuccella
Giancarlo Melodia
Mauro Vallero
Dichiarazione d'Intenti
Molti colleghi hanno espresso la speranza che il nuovo Direttivo sia in grado di dare nuovo slancio e rinnovamento all’attività della nostra Sezione.
Rinnovamento non solo di età ma soprattutto nello spirito, nella capacità propositiva e nel rapporto con i soci… questo è stato il motivo della nostra candidatura e questo sarà il nostro impegno.
Cosa ci proponiamo di fare?
La nostra Associazione e il nome che, con orgoglio, portiamo hanno una potenzialità che poche altre Associazioni hanno.
Queste sono solo alcune delle “idee” che ci sono venute in mente, aspettiamo il vostro contributo e suggerimenti per altre iniziative e, soprattutto, la vostra partecipazione per realizzarle!
Il Direttivo Provinciale
ANVVF Torino
Rinnovamento non solo di età ma soprattutto nello spirito, nella capacità propositiva e nel rapporto con i soci… questo è stato il motivo della nostra candidatura e questo sarà il nostro impegno.
Cosa ci proponiamo di fare?
La nostra Associazione e il nome che, con orgoglio, portiamo hanno una potenzialità che poche altre Associazioni hanno.
- Vorremmo innanzitutto che i Soci che vengono in Sezione si sentano a “casa propria” un luogo d'incontro e di svago dove svolgere le attività che più interessano e soddisfano: gioco a carte, a bocce, ballo, musica, lettura, un posto dove incontrasi anche solo per un caffè o un aperitivo insieme;
- Vorremmo, sulla linea tracciata dal precedente Direttivo, continuare nell’opera di solidarietà ed aiuto con le persone più deboli e fragili in collaborazione, ad esempio, con la Consulta per le Persone in Difficoltà (CPD Torino) e con la Protezione Civile, mantenendo la nostra specificità di professionisti del soccorso;
- Ci impegniamo, riconoscendo il grande impegno profuso dai soci in questi anni, a mantenere fede agli impegni assunti e che hanno visto partecipe la nostra Sezione: Incontro con le scuole, Pompieropoli, Babbo Pompiere Natale, il Gruppo “Eredità Storiche”, Piazza “Vigili del Fuoco”, ecc;
- Vorremmo estendere il progetto “Scuola Sicura” nelle scuole medie e nelle scuole della Provincia di Torino per diffondere sempre più la Cultura della Sicurezza;
- Vorremmo essere più partecipi all'attività del nostro Comando, quale supporto, aiuto e collaborazione, nell'attività ordinaria, in caso di emergenza e calamità;
- Vorremmo organizzare momenti conviviali, pranzi, gite, viaggi o scambi culturali con colleghi italiani ed esteri perchè, tutte le volte che ci incontriamo e riviviamo i momenti della nostra vita lavorativa, sentiamo che si rinsalda tra di noi lo spirito di amicizia;
- Vorremmo dedicare più attenzione alla nostra salute, non siamo più giovanotti, con attività natatoria, ginnastica dolce, incontri con medici e specialisti della terza età;
- Vorremmo ampliare le convenzioni a favore degli associati, Centri Medici, RSA, magazzini, ed essere utili ai colleghi nei momenti di difficoltà.
Queste sono solo alcune delle “idee” che ci sono venute in mente, aspettiamo il vostro contributo e suggerimenti per altre iniziative e, soprattutto, la vostra partecipazione per realizzarle!
Il Direttivo Provinciale
ANVVF Torino