Francesco Orrù è il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco di Torino
Ha preso servizio mercoledì 11 giugno 2025 subentrando ad Alessandro Paola che ricopriva da sei mesi l'incarico ad interim e ora torna al suo ruolo di Direttore Regionale del Piemonte.
Ingegnere elettrotecnico, Orrù aveva insegnato per tre anni in un istituto superiore del Sassarese. Poi, nel 1994, aveva vinto il concorso ed era diventato vigile del fuoco. Da allora era iniziata la sua carriera in giro per l'Italia.
Francesco Orrù è stato Comandante a Cuneo, Alessandria ed Asti, Comandante Vicario a Torino per poi assumere l’incarico di Comandante di Cagliari, Perugia e infine Genova.
"Sono contento di tornare - ha detto Orrù - anche perché, nonostante io sia originario di Sassari dove ho vissuto fino al 2009, qui ho iniziato la mia carriera ed è un onore poter servire questa città da Comandante ed inoltre la mia famiglia risiede ad Asti e potrò tornare a vederla maggiormente." Il suo ritorno non è solo personale, ma riflette la volontà del Corpo nazionale di valorizzare l'esperienza e premiare la competenza, la dedizione e lo spirito di servizio.
"So bene che quello di Torino è un Comando molto complesso, ma cercherò di migliorare il servizio, il tutto con grande umiltà e con grande spirito di sacrificio sapendo di poter contare sull'elevata professionalità del personale dimostrata nelle numerose emergenze che hanno interessato il territorio provinciale.
So anche che una delle caratteristiche del territorio è avere tanti distaccamenti, permanenti e soprattutto volontari che conoscono perfettamente il territorio e sono fondamentali per il soccorso. La componente volontaria, così come in tutte le altre realtà no profit, si stà un po' riducendo ma sono fiducioso che con la collaborazione della Direzione Regionale, si possa invertire la tendenza".
Francesco Orrù non è solo un Comandante che torna a casa; è un uomo che ha attraversato l'Italia prestando soccorso, coordinando e ascoltando, e che ora, sulle rive del Po, è pronto a mettersi nuovamente in gioco per il bene di Torino e dei suoi cittadini.
Ingegnere elettrotecnico, Orrù aveva insegnato per tre anni in un istituto superiore del Sassarese. Poi, nel 1994, aveva vinto il concorso ed era diventato vigile del fuoco. Da allora era iniziata la sua carriera in giro per l'Italia.
Francesco Orrù è stato Comandante a Cuneo, Alessandria ed Asti, Comandante Vicario a Torino per poi assumere l’incarico di Comandante di Cagliari, Perugia e infine Genova.
"Sono contento di tornare - ha detto Orrù - anche perché, nonostante io sia originario di Sassari dove ho vissuto fino al 2009, qui ho iniziato la mia carriera ed è un onore poter servire questa città da Comandante ed inoltre la mia famiglia risiede ad Asti e potrò tornare a vederla maggiormente." Il suo ritorno non è solo personale, ma riflette la volontà del Corpo nazionale di valorizzare l'esperienza e premiare la competenza, la dedizione e lo spirito di servizio.
"So bene che quello di Torino è un Comando molto complesso, ma cercherò di migliorare il servizio, il tutto con grande umiltà e con grande spirito di sacrificio sapendo di poter contare sull'elevata professionalità del personale dimostrata nelle numerose emergenze che hanno interessato il territorio provinciale.
So anche che una delle caratteristiche del territorio è avere tanti distaccamenti, permanenti e soprattutto volontari che conoscono perfettamente il territorio e sono fondamentali per il soccorso. La componente volontaria, così come in tutte le altre realtà no profit, si stà un po' riducendo ma sono fiducioso che con la collaborazione della Direzione Regionale, si possa invertire la tendenza".
Francesco Orrù non è solo un Comandante che torna a casa; è un uomo che ha attraversato l'Italia prestando soccorso, coordinando e ascoltando, e che ora, sulle rive del Po, è pronto a mettersi nuovamente in gioco per il bene di Torino e dei suoi cittadini.