Commemorazione al Sacrario del Martinetto
Il 4 aprile 2024, presso il Sacrario del Martinetto di Torino, si è tenuta la cerimonia inaugurale delle celebrazioni per il 25 Aprile, giornata simbolo della Liberazione.
Questo luogo, testimone dell’esecuzione di oltre sessanta partigiani condannati dai tribunali fascisti tra il 1943 e il 1945, è stato scelto per onorare il sacrificio di quanti lottarono per la libertà. All’evento hanno partecipato le istituzioni cittadine, autorità civili e militari, nonché associazioni quali la Sezione ANVVF (con il presidente Carlo Andrione), Pompieri Senza Frontiere (rappresentata da Wilfried Rothier), delegazioni dell’ANPI e la Sezione "Pensiero Stringa Vigili del Fuoco Torino" (con il presidente onorario Tommaso Stringa, il presidente Ilier Moschini e altri membri). La cerimonia si è conclusa con le preghiere ecumeniche del cappellano militare don Diego Maritano e del rabbino capo Ariel Finzi, sottolineando un messaggio di unità e memoria condivisa. Presenti anche ex partigiani, ex deportati e studenti, a ribadire l’importanza di tramandare alle nuove generazioni il valore della Resistenza. L’omaggio ai martiri ha ricordato come la libertà odierna sia frutto del loro coraggio, invitando a non dimenticare il passato per costruire un futuro consapevole. |