I Cuochi di Torino per Amatrice
L’Associazione Cuochi e Cuoche e l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco di Torino ancora una volta in prima linea, a sostegno della solidarietà
Sabato 15 e domenica 16 ottobre, in occasione della dodicesima edizione della Festa nazionale dei Cuochi e delle Cuoche di Torino e Provincia, gli chef sono scesi in piazza per aiutare le popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto. |
Nella storica piazza Vittorio Veneto di Torino, hanno preparato per tutti i partecipanti la “Pasta all’Amatriciana”, prelibati piatti dell’antica tradizione piemontese, come la zuppa della marchesa ed una maxi-torta da circa 1000 porzioni.
Il ricavato è stato devoluto, direttamente nelle mani del sindaco Sergio Pirozzi e del direttore dell’Istituto Fabio D’Angelo, per la ricostruzione dell’Istituto Alberghiero di Amatrice che ha subito importanti danni dopo il sisma del 24 agosto 2016.
l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, Sezione di Torino, oltre al servizio di vigilanza dell’area, diurno e notturno ed al trasporto e montaggio delle attrezzature, era presente con la Pompieropoli e la “Casa degli Errori” contribuendo con le offerte ricevute alla buona riuscita dell’importante iniziativa.
Il ricavato è stato devoluto, direttamente nelle mani del sindaco Sergio Pirozzi e del direttore dell’Istituto Fabio D’Angelo, per la ricostruzione dell’Istituto Alberghiero di Amatrice che ha subito importanti danni dopo il sisma del 24 agosto 2016.
l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, Sezione di Torino, oltre al servizio di vigilanza dell’area, diurno e notturno ed al trasporto e montaggio delle attrezzature, era presente con la Pompieropoli e la “Casa degli Errori” contribuendo con le offerte ricevute alla buona riuscita dell’importante iniziativa.

comunicato_resoconto_della_manifestazione.pdf | |
File Size: | 2060 kb |
File Type: |