“Fire & Flag” - un giorno da pompiere è un progetto ludico-didattico che l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale sez. Torino (ANVVF) e la collaborazione della ASD TAURI Torino American Football propone ai bambini dai 6 agli 11 anni e fino ai 15 iscritti ai Centri Estivi. Il progetto nasce dalla profonda convinzione che ogni esperienza debba essere educativa, coinvolgente e costruttiva, nel rispetto degli interessi e dei bisogni dei bambini, calibrata all’età dei partecipanti.
“Fire & Flag” - “un giorno da pompiere” ha tra le sue finalità quella di far comprendere ai bambini l’importanza della sicurezza attraverso un programma ludico-sportivo e percorsi laboratoriali tenuti da personale altamente specializzato (operatori della Sezione di Torino ANVVF (Associazione Nazionale Vigili del Fuoco), Laureati SUISM, Istruttori sportivi TAURI). Le strategie metodologiche di “Un Giorno da Pompieri” sono coinvolgenti e stimolanti, ma nel rispetto dei ritmi fisiologici dei partecipanti.
Bambini dai 6 agli 11 anni
Finalità
Obiettivi
Durata e fasi operative
Sede
Corso Regina Margherita 330 – ingresso Associazione Nazionale
Costi
Condizioni
L’ANVVF sez. Torino, si riserva di accettare la domanda di adesione rispetto a:
L’ANVVF comunicherà agli indirizzi indicati in domanda la conferma della data e le modalità di pagamento
Si fa presente:
Rimborso quote
Referente progetto: Dr.ssa Katia Sartin
Contatti: summervvf@gmail.com - Telefono 329-8526200
“Fire & Flag” - “un giorno da pompiere” ha tra le sue finalità quella di far comprendere ai bambini l’importanza della sicurezza attraverso un programma ludico-sportivo e percorsi laboratoriali tenuti da personale altamente specializzato (operatori della Sezione di Torino ANVVF (Associazione Nazionale Vigili del Fuoco), Laureati SUISM, Istruttori sportivi TAURI). Le strategie metodologiche di “Un Giorno da Pompieri” sono coinvolgenti e stimolanti, ma nel rispetto dei ritmi fisiologici dei partecipanti.
- Nella prima parte della giornata sarà proposto il gioco del Flag, disciplina sportiva che non prevede il contatto fisico e che permette a tutti (maschi, femmine e bambini anche più “esili”) di giocare insieme.
- Nella seconda parte della giornata i ragazzi avranno l’opportunità di vivere “l’atmosfera di caserma” dei Vigili del Fuoco di Torino. Sono previste visite alla struttura, ai mezzi di soccorso e la partecipazione a particolari laboratori per la sensibilizzazione e la percezione del rischio.
- Al termine delle attività, a tutti i partecipanti, sarà rilasciato il Diploma di piccolo Pompiere.
Bambini dai 6 agli 11 anni
Finalità
- Sensibilizzare i bambini alle problematiche legate alla sicurezza
- Collaborare all’interno di un gruppo per perseguire gli stessi obiettivi
- Promuovere competenze sociali
- Riconoscere le proprie abilità ed i propri limiti
Obiettivi
- Consolidamento delle abilità motorie in situazione
- Sviluppo di abilità specifiche sui giochi proposti
- Apprendimento delle conoscenze minime (rapportate all’età) in materia di sicurezza
Durata e fasi operative
- Dal 19/06/2017 al 22/07/2017
- Dal lun al ven dalle ore 10,00 alle ore 15,30
Sede
Corso Regina Margherita 330 – ingresso Associazione Nazionale
Costi
- 7 € a bambino per un numero minimo di 30 partecipanti (max 100 bambini al giorno)
- Pranzo al sacco e trasporto a carico dei partecipanti
Condizioni
L’ANVVF sez. Torino, si riserva di accettare la domanda di adesione rispetto a:
- numero minimo partecipanti 30
- adeguato n. di accompagnatori
- data invio domanda prenotazione rispetto alla data richiesta
- Ass/Enti che presentano un Piano Programmatico di adesione
L’ANVVF comunicherà agli indirizzi indicati in domanda la conferma della data e le modalità di pagamento
Si fa presente:
- per ogni data richiesta è necessario compilare il MODULO PRENOTAZIONE (cliccando sul link a fondo pagina)
- sono accettate richieste anche sotto il numero minimo di 30 partecipanti e sarà cura dell’Ass. VVFTO accorpare più gruppi di richiedenti al di sotto dei numeri minimi necessari ad attivare la giornata
- Rilascio Diploma Partecipanti: possibilmente spedire in exel/word alla mail indicata elenco partecipanti
Rimborso quote
- in caso di avverse condizioni climatiche
Referente progetto: Dr.ssa Katia Sartin
Contatti: summervvf@gmail.com - Telefono 329-8526200
Scarica il Modulo di Prenotazione (clicca sul link sottostante e compila il forum)

locandina_estrag17.pdf | |
File Size: | 594 kb |
File Type: |